top of page

Il sistema dell’agricoltura rigenerativa

Aggiornamento: 29 nov 2024


ree

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema cruciale nel dibattito sull’agricoltura. L’agricoltura rigenerativa emerge come un approccio promettente, orientato non solo alla produzione alimentare, ma anche alla salvaguardia dell’ambiente e alla riparazione degli ecosistemi danneggiati.


Cos’è l’agricoltura rigenerativa?


L’agricoltura rigenerativa è un sistema di pratiche agricole progettate per ripristinare e migliorare la salute del suolo, aumentare la biodiversità e migliorare la resilienza degli ecosistemi agricoli.





I 5 principi fondamentali dell’agricoltura rigenerativa sono:


  • Conservare la struttura del suolo: l’aratura superficiale permette una maggiore conducibilità idraulica, evita la perdita di materia organica facilitando la fertilità e permette di conservare gli habitat sotterranei;

  • Aumentare la biodiversità: tramite l’utilizzo di una vasta gamma di specie vegetali si ottiene un aumento della biodiversità dell’agrosistema e si evita l’impoverimento del suolo;

  • Ridurre l’impronta carbonica: grazie a pratiche tecnologiche avanzate come l’irrigazione intelligente, possiamo ridurre e ottimizzare i consumi di acqua e coltivare in maniera più veloce ed efficiente;

  • Mantenere il suolo coperto: attraverso specifiche colture utilizzate per non lasciare scoperti i terreni si ottiene un aumento considerevole della sostanza organica, una maggiore fissazione dell’azoto attraverso il loro sovescio, una flora batterica e fungina più viva e sana, e con ciò un minor utilizzo di fertilizzanti e/o pesticidi chimici;

  • Integrare l’allevamento nelle pratiche agricole: questo permette una maggiore fertilità del suolo e aumenta la sua capacità di trattenere l’acqua, due caratteristiche fondamentali.




L’agricoltura rigenerativa è un investimento per le prossime generazioni poiché offre la possibilità di un futuro più sostenibile grazie a pratiche che rigenerano piuttosto che sfruttare.



ree


Commenti


Contatti

Orari

Consegne

Via Pobbia 16, Pobbia, Azeglio (TO)

 

E-mail: apicolturaangela@gmail.com

 

Tel: 351 8264134

Lunedì: 14:00-18:00

Martedì: 9:00-12:00

Mercoledì: 14:00-18:00

Giovedì: 9:00-12:00

Venerdì: 14:00-18:00

Orari e giorni organizzati privatamente su richiesta.

  • Instagram

Apicoltura e Agricoltura Angela P. Iva 12817880011

bottom of page